TT'intervisto - le interviste in Teletiempo: Sara
- Teletiempo
- 24 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 7 lug

Oggi intervistiamo Sara, nostra Customer Service Specialist dal 2022.
Sara, come sei arrivata in Teletiempo?
Sono arrivata attraverso la mia agenzia interinale, che mi aveva parlato molto bene dell’azienda. L’annuncio era relativo ad un’assunzione per il periodo estivo, ma l’agenzia mi aveva rassicurato sul fatto che, se si fossero trovati bene, ci sarebbero state buone possibilità di prolungare il contratto.
Qual è stato il tuo percorso nel ruolo di Customer Service?
Ho iniziato come Customer Service inbound all’interno del gruppo dedicato ad un cliente che vende piscine fuori terra e idromassaggi gonfiabili. Il team era molto affiatato e la Team Leader mi ha subito fatta sentire accolta. Era l’estate 2022 e faceva davvero caldissimo, quindi abbiamo lavorato davvero bene e a ritmi sostenuti; è stata un’esperienza stimolante e divertente.
Come anticipato anche dall’agenzia interinale, sono stata contenta di sapere che mi avrebbero confermata, poi mi hanno spostata su un altro servizio di assistenza pre-post sales per un’azienda leader nella vendita di articoli per l’infanzia. A settembre 2023 sono tornata all’assistenza inbound, ma su un servizio multicampagna, dove ho trovato un ambiente dinamico e formativo.
Qual è la sfida principale nel mondo dei Customer Service inbound multicommessa?
Sicuramente gestire molti clienti diversi rappresenta una sfida costante: ognuno ha procedure diverse, applicativi diversi e clienti diversi. Questo però mi sta permettendo di conoscere tanti sistemi che aiutano la mia formazione lavorativa e tanti argomenti che servono nella vita di tutti i giorni.
E invece la sfida principale del tuo ruolo?
Direi che essere sempre gentile e paziente quando il cliente è alterato rappresenta un allenamento costante, soprattutto nei casi in cui l’utente è maggiormente incline alla lamentela piuttosto che all’effettiva risoluzione del problema. Ho imparato ad affrontare questa sfida chiamata per chiamata, e prendere ogni giorno come un’occasione per crescere e migliorare.
Ricordi un episodio in particolare dove senti di aver fatto la differenza?
Ricordo benissimo un episodio su una campagna di un’azienda che distribuisce strumenti per diabetici. L’utente, un ragazzo diversamente abile, e sua madre avevano difficoltà a connettere il nuovo trasmettitore con il sensore per il monitoraggio della glicemia. Abbiamo seguito passo a passo tutti gli step necessari, e dopo alcuni tentativi non andati a buon fine siamo finalmente riusciti ad abbinare i due dispositivi e a ripristinare il funzionamento del sistema di monitoraggio.
Questa nello specifico è una commessa complessa, ma con tanto “contatto umano” che riesce a darti molta soddisfazione e dove senti che la tua competenza può davvero fare la differenza per la persona all’altra parte del telefono.
Un aspetto complesso del tuo lavoro e del tuo ruolo?
Gestendo varie commesse che si occupano di pronto intervento per riscaldamento e acquedotti, alcuni mesi dell’anno sono particolarmente “caldi”, e possono capitare periodi di picco fisiologico, in cui il carico di lavoro è intenso e le giornate faticose. Ci tengo però a sottolineare che, nei miei anni di esperienza in Teletiempo, sono stati rarissimi i casi in cui questo carico sia stato difficile da gestire, in quanto lo Staff inserisce e forma nuove persone a supporto della campagna e degli operatori prima che inizino questi periodi di picco.
Adesso invece ti va di raccontarci qualcosa di te al di fuori del lavoro?
Certamente.
Amo stare all’aria aperta e il contatto con la natura, che mi ricarica e mi distende. Sono anche molto impegnata nel volontariato, e proprio per questo sto imparando il singalese insieme a mio marito, così da riuscire a comunicare meglio con gli altri. Sono convinta che imparare una nuova cultura sia un modo per prendersi cura delle persone, aprire la mente e vedere come anche i bisogni di persone molto diverse tra loro, alla fine sono gli stessi. Questo mi fa crescere come persona e come professionista.