top of page

COSA VUOL DIRE CUSTOMER CARE?

TT'intervisto - le interviste in Teletiempo: Monica

  • Teletiempo
  • 24 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 7 lug

Interviste ai dipendenti Teletiempo
Interviste ai dipendenti Teletiempo

Oggi è la volta della nostra Monica, Customer Service Specialist che è con noi da quasi 8 anni.

 

Monica, come sei arrivata da noi?

 

Sono arrivata in Teletiempo a Gennaio 2018 tramite agenzia interinale. Ero appena tornata dalla Calabria dove avevo vissuto per un paio di anni, e l’agenzia che mi ha contattato mi ha proposto questa posizione comodissima perché vicino a casa, un fattore molto per gestire al meglio mia figlia di 5 anni. Dopo il primo colloquio di gruppo ho fatto quello individuale, e nell’arco di pochi giorni sono stata contattata per iniziare. Ho apprezzato la risposta celere e la chiarezza da parte dell’azienda.

Ho avuto da subito un ottimo rapporto con i superiori e i miei colleghi, e poi - nonostante un po’ di “ansia da rinnovo” – verso la fine del 2019 sono stata confermata a tempo indeterminato.

 

Hai parlato di tua figlia, vuoi raccontarci come riesci a conciliare lavoro e famiglia?

 

Sicuramente il punto più importante sono i turni: nonostante l’azienda sia attiva h24 e nonostante il mio contratto preveda dei turni pomeridiani, mi sono sempre venuti incontro consentendomi di lavorare principalmente la mattina. Questo aspetto è fondamentale per riuscire a gestire anche le dinamiche familiari, con mia figlia che adesso ha 13 anni e il pomeriggio è a casa da scuola. Credo che in un’azienda sia davvero importante la disponibilità reciproca, dove io mi rendo disponibile a turni variabili e coperture nel weekend, e l’azienda mi viene incontro per soddisfare le mie esigenze, anche al di fuori del lavoro.

 

Quali sono le sfide che incontri ogni giorno nel tuo lavoro?

 

Probabilmente la sfida più grande è la gestione di molte commesse diverse, ognuna con le sue informazioni, aggiornamenti e programmi specifici; questo richiede un’ottima dose di flessibilità e adattabilità, oltre ad una rapidità di pensiero per capire cosa ti sta chiedendo il cliente ed indirizzare o risolvere la sua richiesta nel minor tempo possibile.

Ad oggi, dopo quasi 8 anni, gestisco oltre 100 commesse, il che rende le giornate movimentate e sempre diverse, ma a volte intense e impegnative. Per questo motivo per me è importante prendermi le giuste pause per staccare e ricaricarmi, così posso mantenere alta la qualità del lavoro che svolgo.

 

Cosa è importante per te sul posto di lavoro?

 

I valori che ho sempre cercato sono la trasparenza, la serietà e il rispetto, sia nel rapporto con i colleghi, sia con i responsabili.

Oltre a questi, aggiungerei l’empatia, la capacità di ascolto e l’attenzione nella relazione con gli altri, da non considerare come scontata.

 

Cos’altro vuoi dirci della tua professione?

 

È un lavoro che mi soddisfa perché sono molto espansiva, parlo tanto e apprezzo molto il contatto umano.

Ci tengo a sottolineare l’importanza di questo ruolo, perché il nostro lavoro è dare assistenza a persone che hanno bisogno e che ci cercano proprio per questo.

A volte però sembra che si tenda a non valorizzare – o anche sminuire - il ruolo dell’operatore telefonico, dimenticando che ognuno di noi, per un motivo o per un altro, può aver bisogno di assistenza, e che dall’altra parte del telefono potrebbe trovare un operatore come me. 

Proprio per questo motivo credo che saremo sempre necessari e che le persone continueranno a cercare il contatto umano; anche se l’avvento dell’IA potrà cambiare il futuro di molti alla fine quello che servirà sempre è una voce amica.

 

Ed eccoci all’ultima domanda: ti va di raccontarci qualcosa di te?

 

Certo. Sono una persona socievole con una vita sociale molto attiva.

Amo ballare latino-americano, viaggiare, ascoltare musica e leggere. Sono anche molto introspettiva, per questo mi piace scrivere le mie riflessioni e i miei pensieri.

Il ruolo di mamma è una sfida giornaliera, a volte difficile da affrontare, ma che mi sta regalando tanta gioia e tante soddisfazioni.

Vorrei riprendere in mano lo studio della grafica, che è rimasta una passione nonostante siano passati tanti anni dal mio primo lavoro.

In ultimo, ma non meno importante, sono tifosa del Napoli, quindi sono ovviamente molto contenta di questo 2025 fino ad ora.

 

 

bottom of page