top of page

Teleassistenza e Telesoccorso
Dispositivo salvavita per la sicurezza dei vostri cari
DI COSA CI OCCUPIAMO
L’Italia è la nazione con il più alto numero di over 65 in Europa, e poiché la popolazione anziana è in costante aumento da diversi decenni si rende oramai necessario implementare i servizi di assistenza per estendere la finestra temporale h 24.
Teletiempo ha ideato e progettato un servizio integrato, dedicato alla sicurezza dei vostri cari, che garantisce la salvaguardia della persona nei momenti in cui si trova da sola.
Grazie alla collaborazione con un partner qualificato che fornisce il dispositivo salvavita, la nostra Centrale Operativa Teletiempo risponde agli allarmi ricevuti in caso di emergenza o caduta.
Il sistema integrato è operativo H24 per 365 giorni all’anno.
CENTRALE OPERATIVA
La Centrale Operativa Teletiempo risponde h24/365 giorni all’anno per gestire tutte le situazioni di richieste di soccorso.
Una volta ricevuta la chiamata l’operatore si mette in contatto con il paziente per verificare l’emergenza: la piattaforma mostra tutte le informazioni, inclusa la localizzazione del paziente. L’operatore chiama tutti i contatti di emergenza concordati, e allerta i soccorsi in caso di necessità.
Teleassistenza e Telesoccorso a 360°: il sistema integrato per garantire la massima sicurezza al paziente e ai suoi cari.
IL DISPOSITIVO SALVAVITA
Un comodo bracciale salvavita che il paziente potrà indossare sempre, caratterizzato da un utilizzo intuitivo con una connessione stabile e certificato ISO 13458:2016.
Rilevazione della caduta e conseguente attivazione della chiamata di soccorso, oppure possibilità di attivare immediatamente la Centrale Operativa premendo il pulsante SOS.
A CHI SI RIVOLGE
Il sistema integrato salvavita è stato studiato per rispondere alle esigenze di tutte le famiglie che hanno la necessità di garantire ai loro cari un supporto efficace nei momenti in cui si trovano da soli.
È il caso di utenti che stanno beneficiando di un’assistenza a breve o lungo termine, magari a seguito di un intervento (dimissioni protette) oppure persone anziane autosufficienti che desiderano avere un supporto in caso di emergenza, o ancora utenti diversamente abili, persone fragili e tutte quelle situazioni specifiche dove è necessario fornire sicurezza h 24.
Il Sistema di monitoraggio salvavita consente di garantire sicurezza ed indipendenza ai vostri cari, integrandosi con eventuali altri presidi di aiuto (infermiere ad ore, badante ecc) e coprendo una finestra temporale di 24h.
La gestione personalizzata del sistema consente di venire incontro alle esigenze specifiche della singola famiglia, di modo da integrarsi nella gestione della quotidianità.
I PUNTI DI FORZA
bottom of page